I proprietari Walter e Nives de Cassan sono sempre ben felici di dare tutte le informazioni riguardo alle molte attrattive dei dintorni come le palestre di riccia, le ferrate, oltre alle indicazioni utili sulla visita al castello di Andraz, una delle fortezze più antiche delle Dolomiti, e ai musei della Grande Guerra, poco distanti.
La cucina tipica dolomitica ad accogliere i visitatori
La cucina propone piatti tipici della tradizione dolomitica come i canederli, la minestra d’orzo, il pastin; immancabili i formaggi locali. Si utilizzano più possibile i prodotti a chilometro 0, provenienti dall’area del bellunese come per esempio i fagioli di Lamon e l’orzo, ma anche marche italiane prestigiose come la pasta di qualità del Pastificio Felicetti di Predazzo, il prosciutto di Parma e la mozzarella di bufala.
A disposizione carni di qualità a lunga frollatura, carni particolari quali il bisonte, carni e verdure alla brace magari. E per valorizzare i piatti, niente di meglio che un buon bicchiere di vino della fornitissima cantina.

Hotel Ristorante La Baita, con il supporto di Karpos, aderisce alla campagna IOG – Italian Outdoor Group di Assosport per promuovere l’attività outdoor e lo sport in Italia.
Scopri tutti i brand che aderiscono alla campagna.