Punto IOG
UNA VISIONE CONDIVISA PER L’OUTDOOR: PRESENTIAMO IL MANIFESTO IOG
Nel contesto di un settore in continua evoluzione, la condivisione di valori, visione e obiettivi comuni rappresenta un elemento fondamentale per rafforzare l’identità e la coesione della nostra community.
L’Italian Outdoor Group di Assosport ha sentito la necessità di raccogliere in un documento ufficiale i principi che guidano il nostro agire, sia come gruppo di imprese sia come interlocutore autorevole nel panorama nazionale e internazionale.
Il Manifesto IOG nasce proprio con questo intento: definire in modo chiaro la nostra ragion d’essere, i valori in cui crediamo e gli obiettivi che ci proponiamo di raggiungere insieme. È un atto di impegno verso i nostri associati e tutto il mondo outdoor, uno strumento di trasparenza e condivisione che vuole ispirare la crescita, la collaborazione e l’innovazione nel settore.
Attraverso questo Manifesto, IOG si presenta come una realtà dinamica, inclusiva e orientata al futuro, pronta a promuovere la cultura outdoor, sostenere la competitività delle aziende italiane e valorizzare il ruolo dell’esperienza a contatto con la natura.
Invitiamo tutti i lettori di Outdoor Magazine, siano essi aziende, negozi o appassionati, a scoprire e condividere i principi e gli obiettivi che animano la nostra associazione, nella convinzione che solo attraverso una visione comune sia possibile affrontare con successo il mercato e contribuire allo sviluppo del settore.
MANIFESTO IOG
In considerazione dell’importanza di determinare in maniera chiara e inequivocabile la ragion d’essere del gruppo IOG – Italian Outdoor Group di Assosport, pensiamo opportuno fissare sulla carta i principi che stanno alla base dell’esistenza stessa oggi e per il futuro della nostra aggregazione. La sottoscrizione di tale Manifesto rappresenta un atto di impegno da parte di IOG nei confronti dei propri associati e una ferma e convinta adesione da parte dei membri nei confronti dell’associazione.
OUTDOOR VISION
Un’opportunità per il presente, una forma di salvezza per le future generazioni. Un’esperienza che favorisce la riconnessione fra l’essere umano e l’ambiente naturale, che mette al centro la natura e l’uomo come parte di essa. Outdoor: il nostro mondo, la nostra ispirazione.
COSA SIAMO
IOG Italian Outdoor Group. Un gruppo di imprese italiane specializzate nella produzione e distribuzione di equipaggiamento per l’attività sportiva, professionale, contemplativa e rigenerativa a contatto con la natura. Un gruppo di imprenditori che condividono una visione del mercato centrata sulla creazione, salvaguardia e comunicazione del valore reale dei propri prodotti al consumatore finale. Una realtà economica di primo piano nell’ambito del sistema industriale italiano e internazionale, impegnata nel garantire la continuità e lo sviluppo di una tradizione produttiva di assoluta eccellenza. Un corpo unico formato da identità diverse, ognuna libera e indipendente.
COSA NON SIAMO
• Un ente di autogoverno che decide la condotta delle singole imprese.
• Un sindacato delle imprese industriali italiane del settore outdoor.
• Un cartello di imprese o un organismo istituzionale che opera per vincolare i prezzi e determinare le regole di funzionamento del libero mercato.
VALORI IN CUI CREDIAMO
• Crediamo nel valore dell’esperienza a contatto con la natura come fonte di ispirazione per la missione imprenditoriale delle imprese che compongono il nostro gruppo.
• Crediamo nella capacità innovativa e di progresso delle imprese, secondo una logica di sviluppo orientata al contenimento dell’impatto ambientale generato dalla produzione e alla sua compensazione, attraverso azioni reali e misurabili.
• Crediamo nel rispetto e nella trasparenza delle relazioni di mercato come presupposti della collaborazione con la distribuzione specializzata, in un’ottica di libero mercato.
• Crediamo nel lavoro e nella valorizzazione delle persone, nell’impatto positivo che ciascun individuo può avere. Per questo creiamo momenti di dialogo, formazione e conoscenza tra gli attori del settore.
OBIETTIVI
• Allargare la base di mercato attraverso iniziative che promuovono la crescita della cultura outdoor nella società civile italiana, a beneficio dell’intera comunità outdoor.
• Sostenere iniziative ed eventi diretti a generare l’incontro tra domanda ed offerta, sia fra industria e distribuzione che fra industria, distribuzione e consumatore finale.
• Promuovere l’impegno delle aziende associate nel partecipare alle iniziative di gruppo e nel sostenere il dialogo collaborativo con la distribuzione. Generare e consolidare un dialogo con la distribuzione specializzata in funzione di obiettivi sostenibili e condivisi, ispirati dal comune interesse per lo sviluppo del libero mercato outdoor e per la salvaguardia del valore reale dei marchi e delle insegne.
• Implementare iniziative di formazione tecnica finalizzate a valorizzare la professionalità degli addetti ai lavori che operano nella distribuzione.
• Aumentare il livello di consapevolezza del consumatore finale rispetto all’origine, al valore reale e alle modalità di utilizzo dei nostri prodotti.
• Comunicare in Italia e nel mondo il valore delle imprese italiane e dei marchi che le rappresentano.